Nuclear love

See baby, what are you drinking? What are you doing?
Let's get out of the way,
The time has come, the shift is over. Point of no return

A lot of people don’t know how big the deception is! I lose my mind!
There are those who push us to believe those who fake and squeeze us until the air runs out.
The tempting serpent
between the eagle and the bear
and the politician of the moment who is just a puppet in the theater of the absurd.

Explain to me why the risk of playing who has the biggest dick!
This national pride smell of malfeasance, of mental illness.
I'm sorry, I don't understand this fake morality.
I prefer to protest against love, the nuclear love.

And every sunrise can be the sunset of history,
an inglorious ending…
We’re immersed in arrogance and lie
mediatic, telematics, but I survive
like a radioactive asshole.

We are in the hands of exalted madmen, with rockets aimed
like erect cocks. We grit our teeth
and the short blanket. Who cares?

Explain to me why the risk of playing who has the biggest dick!
This national pride smell of malfeasance, of mental illness.
I'm sorry, I don't understand this fake morality.
I prefer to protest against love, the nuclear love.

First, second, put the third. Lost sight of the main road.
Time passes, full of stories, but without memories.

Keep your freedom, mother America's daughter.
Excuse me, I don’t conceive this absurd morality
that peddles love for a lethal weapon: the nuclear love

  • Roberto Pezzini
    Name of Band or Artist
  • Roberto Pezzini
    Autori della canzone
  • Marco Casagrande
    Autori della canzone
  • Francesco Preiato
    Autori della canzone
  • Walter Lanzara
    Autori della canzone
  • Michele Manuali
    Autori del video
  • Maddalena Vantaggi
    Autori del video
  • Roberto Pezzini
    Autori del video
  • Michele Manuali
    Registi del video
  • Maddalena Vantaggi
    Registi del video
  • Project Title (Original Language):
    Amore nucleare
  • Project Type:
    Song
  • Length:
    2 minutes 57 seconds
  • Completion Date:
    January 13, 2023
  • Country of Origin:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Student Project:
    No
Artist Biography

BIOGRAFIA

Roberto Pezzini nasce a Milano il 2 settembre 1978.
Cresciuto a Vigano Certosino, un paesino di mille abitanti nella provincia milanese, vince i suoi primi concorsi canori cantando cover.
Scrive la sua prima canzone a quattordici anni.

Dopo un diploma di grafica pubblicitaria e svariate esperienze lavorative, nel 2003 comincia a studiare teatro. Nel 2008 si trasferisce a Gubbio e per due anni lavora con il “Laboratorio 365”, partecipando a diversi laboratori di formazione artistico-pedagogica e alla messa in scena di due spettacoli teatrali.

Conclusa l’esperienza teatrale, si occupa per due anni di un progetto educativo rivolto ai bambini, fondando, insieme ad altri collaboratori, l’associazione “Genio selvatico”.

Nel 2012 decide di fare della musica il suo progetto di vita e comincia a suonare in vari locali.

Nel 2014 produce il suo primo demo con due suoi brani: “Sostrano” e “Meglio le scimmie con le banane”. Grazie a queste due canzoni gira l’Italia dal nord al sud, partecipando a diversi concorsi nazionali e ricevendo vari premi e riconoscimenti.

Nel 2016, con il suo gruppo, inizia le sessioni di prove e le registrazioni dei nove brani che andranno a finire nel suo primo album “Sostrano”, uscito nel Marzo 2018. Dopo la presentazione dell’album a Gubbio, sono seguite diverse date del “Sostrano Tour” in giro per la penisola.

Nel Gennaio 2019, in occasione del compleanno di Paolo Borsellino, si esibisce al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo, cantando “Manca”, un brano scritto per denunciare la malavita organizzata nostrana e gli omicidi di stato.
Nel Marzo 2019 collabora con il movimento culturale internazionale “Our Voice” girando il videoclip ufficiale di “Manca”, che vedrà la pubblicazione nell’Ottobre dello stesso anno. Pochi mesi dopo, ne seguirà anche una pubblicazione in versione arpa/chitarra.

Nell’Ottobre 2020 esce con il singolo “Un ragazzo complicato” (distribuito da Rusty Records), una canzone sull’omicidio di Stefano Cucchi.

Nei mesi successivi crea il progetto “Esposti InVolontari”, un gruppo di musicisti e attivisti (21 elementi) provenienti da varie parti d’Italia, e nel Febbraio 2021 pubblicano il loro singolo “Polveri”, un brano registrato totalmente a distanza e scritto con lo scopo di sensibilizzare le persone sul tema dell’incenerimento dei rifiuti.
Nel 2021/2022 è attore protagonista di tre corti di denuncia ambientalista: “#carlononfarlo”, “Facciamo i nomi” e “io mi RIFIUTO”.

Nel Gennaio 2023 esce con il singolo “Amore nucleare”, un brano contro la guerra, un grido per svegliarsi dal sonno della ragione.

Le canzoni di Roberto Pezzini sono presenti su tutte le piattaforme digitali e i suoi video sono disponibili su YouTube.
Il suo secondo album è in fase di realizzazione.

PRINCIPALI PREMI E RICONOSCIMENTI NAZIONALI
- Vincitore del Premio “Corto d’evasione” al Premio Nickelodeon 2022
- Vincitore del Premio “Giuria di selezione” al Premio Nickelodeon 2022
- Vincitore del Premio “Giuria di selezione” al Premio Nickelodeon 2021
- Menzione nella sezione Testo Canzone al “Premio Inedito – Colline di Torino 2020”
- Vincitore del Premio Miglior testo al ”Premio Apulia Voice 2019”
- Vincitore del Premio all’originalità all’ ”Umbria Voice Fest 2019”
- Primo Premio al “Concorso canoro nazionale Musica è 2018”
- Vincitore del Premio Radiofonico al “Festival dell’Adriatico 2018 – Premio Alex Baroni”
- Vincitore del Premio Miglior testo al “Limatola Festival – Voci Emergenti 2016”, conferito da All Music Italia
- Vincitore del premio speciale Prisma al “Limatola Festival – Voci Emergenti 2016”
- Vincitore del “Concorso Musicale Internazionale Crisalide 2015”
- Vincitore del premio Miglior testo al “Sottotoni 2015”

Add Artist Biography