Private Project

Nadir

A young black immigrant, after a shipwreck at sea, arrives in a small town in southern Italy. In the shipwreck he lost his father ...

  • Paride Gallo
    Director
  • Mario Catalano
    Director
  • Giuseppe Salvatore
    Director
  • Paride Gallo
    Writer
  • Mario Catalano
    Writer
  • Giuseppe Salvatore
    Writer
  • Circolo culturale Prometeo 88
    Producer
  • Giovanni Turco
    Key Cast
    "Ernesto"
  • Ibrahima Ley
    Key Cast
    "Nadir"
  • Souaibou Leye
    Key Cast
    "Bashaar"
  • Project Title (Original Language):
    Nadir
  • Project Type:
    Short
  • Runtime:
    34 minutes 9 seconds
  • Completion Date:
    April 16, 2022
  • Production Budget:
    10,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Paride Gallo, Mario Catalano, Giuseppe Salvatore

Appassionati di cinema da sempre, i tre registi di questo film, Mario Catalano, Paride Gallo e Giuseppe Salvatore, sono prima di tutto amici. Nati e cresciuti in un piccolo paesino in provincia di Cosenza, Casole Bruzio, ai piedi della Sila, i tre sono stati tra i fondatori, nel 1988, di un Circolo Culturale Ricreativo, Prometeo 88, che da allora si è sempre distinto per il contributo che ha cercato di dare alla diffusione della cultura nelle più svariate forme. Poesia, letteratura, pittura, fotografia ed infine il cinema.
Nel 2009 organizzano un corso di scrittura cinematografica sotto la guida del filmaker Marco Infusino che prevede la realizzazione di brevi cortometraggi per ognuno dei partecipanti. Vengono così prodotti e girati 6 cortometraggi che incontrano un buon successo di pubblico e di critica. Tre di questi lavori sono girati proprio dai tre registi autori di Ciccilla. L’incontro con lo storico e scrittore Peppino Curcio, autore del libro da cui è tratto il film, fa scoccare la scintilla: girare un film tratto dal suo libro, che racconta la storia, assolutamente vera e documentata, di una brigantessa nata e vissuta proprio nel loro paese e delle cui vicende si occupò all’epoca nientemeno che Alexandre Dumas, l’autore dei “Tre moschettieri” e di “Robin Hood”.
Tra il dire e il fare c’è letteralmente di mezzo il mare!
Con scarsi mezzi ma tanta passione i tre si mettono al lavoro. Prima nasce la sceneggiatura, scritta dai tre in collaborazione con l’autore del libro. Poi parte la ricerca delle location e degli attori, dei costumi e delle armi. Un lavoro impressionante. Alla fine, con l’aiuto di molte persone, che hanno collaborato tutte a titolo gratuito, e con l’appoggio di alcune Amministrazioni Pubbliche, che hanno fornito aiuto logistico (ma non fondi) ecco che il film a poco a poco prende vita. Il progetto prevedeva all’inizio la realizzazione di un cortometraggio, il risultato finale è un film di 68 minuti (crediti compresi).
Una vera e propria impresa frutto dell’impegno di molte persone che hanno creduto in questo film e hanno reso possibile la realizzazione di quello che all’inizio sembrava solo un sogno: riuscire a fare cinema partendo davvero da zero e potendo contare solo sulle proprie forze e sull’amore incondizionato per la settima arte.
Nel 2020 grazie al sostegno della Calabria Film Commission realizzano il loro ultimo lavoro cinematografico "Nadir".

Add Director Biography