Experiencing Interruptions?

Mica scemo

A fifty-year-old man, severely affected by autism, sits in a waiting room. The people around him glance at him with judgment and fear, whispering among themselves. But he doesn't seem to care. After a few moments of silence, he does something extraordinary: he pulls out a small notebook and, with steady hands, begins to draw an incredibly detailed image, with astonishing precision. The people nearby stop talking, their gazes now filled with awe. He's autistic, not stupid, and with that gesture, he’s just reminded everyone that a person’s worth cannot be measured by prejudice.

  • Antonio Palumbo
    Director
  • Antonio / MIngo Palumbo/ De Pasquale
    Writer
  • Associazione Vinci con Noi Associazione Vinci con Noi
    Producer
  • Mingo De Pasquale
    Key Cast
  • film extras film extras
    Key Cast
  • Project Type:
    Web / New Media, Other
  • Genres:
    Drama
  • Runtime:
    2 minutes
  • Completion Date:
    September 21, 2020
  • Production Budget:
    5,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Film Color:
    Black & White and Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
  • Bari
    Italy
    September 21, 2020
    award Settimana della cultura italiana New York
Distribution Information
  • web
    Country: Italy
    Rights: Internet
Director Biography - Antonio Palumbo

A 18 mesi di vita, pesa 18 chili. Non parla, non piange, non cammina. Ma mangia. All’età di 3 anni e mezzo impara a scrivere i numeri. A 6 anni fa le imitazioni.Figlio di Nicoletta, ex azzurra di basket, e Mimmo, anch’egli cestista, intraprende la carriera di atleta fino al 1997, calcando i campi di pallacanestro dalle serie minori fino alla serie B. Parallelamente all’attività sportiva, nei mesi estivi, Antonio lavora nei Club Mediterranee dove scopre il suo amore per il palco e l’intrattenimento.

Nel 1998 frequenta il laboratorio teatrale per attori e drammaturghi del Kismet Opera di Bari, diretto da Robert Mc Neer a cui è ancora grato. Nel novembre dello stesso anno si trasferisce a Roma dove studia recitazione privatamente e lavora per mantenersi.

Nel 2000 fa il suo esordio come attore al cinema con una piccola parte in Bell’epoker di Nico Cirasola. Nel 2001 ottiene un ruolo nel film My Name is Tanino diretto da Paolo Virzì.

Nel 2002 scioglie la band demenziale Tony Bird e i Three Moons, da lui fondata nel 1999 insieme al musicista Marco Bellotti, che ha la ventura di essere anche suo cugino.

Nel 2004 scrive e dirige Bossolo, spettacolo teatrale che, con l’interpretazione di Totò Onnis, conquista numerosi riconoscimenti tra i quali una menzione al premio Fondi La Pastora.

Nel 2007 è ghost-writer nella trasmissione televisiva Ciao Darwin, nel 2008 viene scelto per un ruolo nella fiction La scelta di Laura diretta da Alessandro Piva. In quella occasione vengono posate le fondamenta per un sodalizio professionale e amicale con il regista salernitano d’adozione barese, che tutt’ora continua. Nello stesso anno è protagonista del cortometraggio Verso le dieci ma puntuale, diretto dal regista italo-catanese Frank A. Ranno; in quella occasione conosce Giovanni Bufalini, giovane docente e regista attraverso il quale Antonio apprende le basi grammaticali della regia cinematografica.

Dopo un paio d’anni di set condivisi, Palumbo esordisce nel 2010 dietro la macchina da presa, con il cortometraggio in pellicola Scusa, un omaggio in bianco e nero, alla periferia romana tanto cara al Neorealismo e a Pasolini. Da quel momento si susseguono lavori come aiuto regia e actor coach che si alternano a nuovi lavori da autore come, fra gli altri, il videoclip New Dawn (Vincitore del festival del Videoclip di Roma) , di Lara Martelli e Andrea Farri, title track del film Henry di Alessandro Piva; il documentario Nicola, la vera storia di Babbo Natale, Premiata Cremeria Italia, Apulian Style (Spot per la promozione della Puglia nel mondo), Bari ed Eventuali, tutorial semiserio per i canali web di Seminal Film.

Dal 2012 al 2016 è nel cast della fiction Squadra Antimafia. Nell’ottobre 2011 diventa docente del Centro di Formazione Cinematografico Nazionale di Roma, nel quale attualmente ricopre anche la carica di coordinatore didattico.

Nel 2016 firma una serie di spot per la campagna di comunicazione nazionale di Energas con Lino Banfi come testimonial.

Nel 2015 scrive e gira, insieme a Mariangela Barbanente, il docufilm Varichina-La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis, presentato in anteprima al Biografilm di Bologna l’estate seguente e uscito nelle sale italiane il 2 Febbraio 2017. Tra i tanti riconoscimenti il film riceve la candidatura ufficiale ai Nastri d’Argento 2017 risultando tra i cinque finalisti nella sua categoria.
Nello stesso anno firma la regia del cortometraggio Emoticon e dello spot di promozione per il basket femminile nazionale commissionato dalla Federazione Italiana di Pallacanestro.

Vive a Roma con frequenti puntate nella sua amata Bari.

Dicono che sia ipocondriaco, ma cucini da dio.

© 2020 Antonio Palumbo Terzo . All Rights Reserved. E' un sito realizzato da
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Ok

Add Director Biography