Experiencing Interruptions?

The last step

The intuition rewarded the architect Fabio and his wife, when they decided to transform the “Casale 500” into a banqueting hall, keeping it original, an apartment for him and for his beloved wife. The same that dragged him and his wife to court. Fabio falls into a spiral of disillusionment that will take him away from his passion for music. One day their trusty maid gets hurt and sends her cousin Lidia to replace her. Fabio is bitterly wounded by his wife, who wanted the same privileges lived when they were married.. He will seek "peace" in Lydia’s eyes. This is how an overwhelming passion that wraps both in a whirlwind of emotions was born. The night before the cousin’s return, Lidia understand that love may not be forever, but it is unique!

  • Natascia Bonacci
    Director
  • Natascia Bonacci
    Writer
  • Natascia Bonacci
    Producer
  • Costantino Comito
    Key Cast
    "Fabio"
  • Stella Ziino
    Key Cast
    "Lidia"
  • Project Title (Original Language):
    L’ultimo Gradino
  • Project Type:
    Short
  • Genres:
    Romance
  • Runtime:
    14 minutes 59 seconds
  • Completion Date:
    January 30, 2022
  • Production Budget:
    1,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital
  • Aspect Ratio:
    2.35
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    Yes
  • Student Project:
    No
  • Sguardi altrove film festival
    Milano
    May 9, 2022
    Official selection
  • Montecatini International short film festival
    Toscana
    Italy
    November 5, 2022
    BEST ITALIAN SHORT FILM
Distribution Information
  • Diamante tv
    Distributor
    Country: Italy
    Rights: Video on Demand
Director Biography - Natascia Bonacci

Sono una creativa intuitiva passionale, poliedrica. Fin da bambina ho messo in pratica i miei talenti.
Mia madre, un contralto autentico come me, mi ha trasmesso l'amore per la musica, tanto da trasferirmi a Napoli per 13 anni, il tanto studio della musica e del canto mi ha permesso di lavorare con grandi Artisti Nazionali e Internazionali. Essendo una curiosa d'eccellenza, parallelamente ho coltivato lo studio e l'amore per il teatro, la scrittura e la regia. Oggi posso dire di essermi prestata alla musica, elemento fondamentale per i miei scritti.
Ho sempre amato crearmi da sola ciò che non c'era, ed essendo un'actor coach, unendo i vari studi ho creato una mia tecnica, dove alla base c'è la verità, l'empatia, la curiosità e la ricerca della Maieutica ovvero la parte più bella di noi stessi.
Amo lavorare con gli attori, li ammiro moltissimo, perché si prestano ad un lavoro duro e pieno di introspezione, sono anime bianche.
Amo scrivere perché è il mezzo più potente ai giorni d'oggi, un bel testo può davvero cambiarti la vita.
Amo la regia perché è il mezzo più immediato per far capire il tuo punto di vista, la tua immaginazione.
Amo il cinema e il teatro perché sono una promotrice dell'arte, della verità e del bello.
La mia determinazione sul set è spesso risolutiva, cerco di creare sempre un'atmosfera sana tra i reparti, analizzando ogni difficoltà e scegliendo chi davvero questo lavoro lo vuole fare.
Perché noi facciamo il lavoro più bello del mondo e abbiamo una grandissima responsabilità, portare alla luce storie sconosciute, le fantasie più nascoste e l'amore per la vita.
Per questo il mio motto è L'ARTE SALVERA' IL MONDO.

Add Director Biography