Lègàmi
Quando sei figlia di una boss mafiosa, mentire è un’arte e sopravvivere è una necessità. Elettra e Pandora lo sanno bene, anche se si odiano da una vita. Servirà una verità scomoda e un grossolano omicidio per farle riunire e ritrovare il senso della famiglia…
When you are the daughter of a mafia boss, lying is an art and surviving is a necessity. Elettra and Pandora know this well, even if they have hated each other all their lives. It will take an inconvenient truth and a crude murder to bring them together and find the meaning of family again…
-
Alessia Martina DubiniWriter
-
Camilla MainoWriter
-
Project Type:Short Script
-
Number of Pages:12
-
Language:Italian
-
First-time Screenwriter:Yes
-
Student Project:No
-
Premio Cavaliere GialloBergamo
November 16, 2021
Miglior Script Noir -
Premio Rodolfo SonegoRevine Lago TV
September 6, 2022
Finalista -
Tohorror Fantastic Film FestTorino
October 23, 2022
Finalista -
Talents and Short Film MarketTorino
November 29, 2022
Selezione
Alessia Martina Dubini si diploma alla Scuola Holden (2018-2020) nel College Serialità e TV, e inizia a maturare esperienza come copywriter freelance per Finger Studio e per The Embassy, nella creazione di concept creativi per campagne di comunicazione ed eventi. Lavora a Milano come copywriter ed editor per aziende ed agenzie di comunicazione. Parallelamente si dedica alla sceneggiatura, con particolare attenzione allo sviluppo di soggetti per serie TV e lungometraggi. Ha partecipato a Scriptinprogress 2024 di Anica Academy e ha collaborato con WorldVideo Production per la scrittura di progetti televisivi. Ha ottenuto diversi riconoscimenti nel campo della scrittura cinematografica: nel 2021 vince il premio Miglior script noir con Love in a family dose, nel 2022 è finalista al Blindnetpitch con L’isola degli Aironi, nel 2023 viene selezionata al Milano Pitch con Happily even after, nel 2024 vince il premio Best Short Screenplay al Prisma Films Award con La Legge è uguale per tutti.
Camilla Maino, laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, ha successivamente approfondito la sua passione per la scrittura conseguendo un Master in Storytelling and Performing Arts presso la Scuola Holden, con specializzazione in Serialità e TV. Nel corso della sua carriera, ha lavorato come autrice e sceneggiatrice per numerosi progetti, collaborando con istituzioni culturali di rilievo come il Museo Nazionale del Cinema e Audible Original. Ha scritto e sviluppato concept per serie TV, podcast e format televisivi, ottenendo riconoscimenti in concorsi di sceneggiatura come il Premio Mattador, il Premio Cavaliere Giallo e il Premio Sonego. È stata selezionata per prestigiosi programmi di sviluppo, tra cui il Talent and Short Film Market e il Fiction Factory Showcase di Biografilm. Ha inoltre partecipato a workshop di sceneggiatura e pitching in contesti internazionali, consolidando la sua esperienza nel settore audiovisivo. Accanto alla scrittura, si dedica all’insegnamento, conducendo laboratori di storytelling presso la Scuola Holden e corsi di Attività Alternativa in istituti scolastici.