Experiencing Interruptions?

La canzone di Bigotti

Il brano presentato attraverso questo videoclip, realizzato dall’artista visivo Walton Zed, fa parte di un progetto più ampio denominato “Voci dalla terra del vento” che consiste nel recupero, riadattamento, diffusione e salvaguardia del patrimonio musicale orale del territorio Acheruntino (nonché della Basilicata), conferendo ad esso la giusta dignità grazie alla certificazione fonetica ADL fornita dall’Università degli studi di Basilicata. Il testo originario è anonimo, tramandato oralmente, l'interpretazione vocale è di Tiziano Cillis, le musiche originali e l'arrangiamento sono scritte da Canio Giordano. Il progetto è patrocinato dal Comune di Acerenza e sostenuto dalla Pro Loco città di Acerenza.

“La canzone di Bigotti” ("La Canzùnë dë Dòn Orònzë Bëhòtt" ), brano che fa da traino al progetto, è dunque originariamente una litania popolare di fine 1800 inquadrata nel periodo delle scorribande brigantesche successive all'unità d'Italia, che canta la vicenda di un giovane ragazzo chiamato Oronzo Bigotti, figlio di un facoltoso proprietario terriero, che suo malgrado venne coinvolto in una vendetta trasversale per mano dei briganti. La vicenda è stata riscoperta grazie al lavoro degli studiosi Antonio Giordano e Vincenzo Guglielmucci che tramite indagini sul campo e ricerche d’archivio convogliate nel volume “Porzia Montanaro ed il brigantaggio in Acerenza” hanno potuto verificare e riportare ufficialmente alla luce i fatti accaduti.

  • Walton Zed
    Director
  • Canio Giuseppe Giordano
    Original Music
  • Oronzo Bigotti
    Key Cast
  • Tiziano Cillis
    Singer
  • Canio Giuseppe Giordano
    Art direction
  • Comune di Acerenza
    Producer
  • Project Title (Original Language):
    La canzone di Bigotti
  • Project Type:
    Animation, Music Video, Short
  • Genres:
    Drama, biographic, true story
  • Runtime:
    8 minutes
  • Completion Date:
    October 31, 2024
  • Country of Origin:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Walton Zed

Walton Zed, classe 1982, laureato con 110 e lode all’Accademia di Belle Arti di Napoli, è un Pittore ufficialmente riconosciuto tra gli artisti Contemporanei tramite il suo curatore d’Arte e gallerista Luigino De Martinis della demartonline Arte Contemporanea.

Le sue opere sono presenti in molte collezioni private in Italia e all’estero accanto ad artisti come Fontana, Burri, Travagli, Modigliani e molti altri. (www.demartonline.it) Partecipa in molti eventi e mostre sia in Italia che all’estero e collabora attualmente con molti personaggi di spicco del cinema e non solo. Tramite lo studio della pittura crea fusioni tra cartoni animati, che realizza in maniera artigianale e che diventano “dipinti in movimento”, pittura e cinema tramite la tecnica del green screen. Ha collaborato anche con Elena Articoli De Curtis, nipote di Totò, con la quale ha partecipato al Festival di Cannes 2018, con un cartone animato completamente dipinto a mano tavola per tavola e che ritrae Totò e Fellini in una dimensione Steampunk. Attualmente l’opera continua a vincere premi nel festival di tutto il mondo, dalla California all’India totalizzando la presenza di 35 festival e 12 premi. Nel 2016 Walton Zed riceve un premio alla Camera Dei Deputati di Roma, in collaborazione con Radio Vaticana per un’opera dedicata a Totò. Due opere dedicate a Totò si trovano in mostra permanente al Museo Diocesano di Salerno. Ha performato in live painting a Sarsina nel 2010 per il cinquantenario della festa Plautina, in piazza con un pubblico di 1500 persone. Nel 2016 al Museo PAN di Napoli il suo workshop “Anatomia di un corto al contrario”, sul​ suo modo pittorico di creare animazioni, riscuote successo di stampa e festival di cinema. Ha collaborato con DanieleTroisi, nipote del grande Massimo Troisi.
Lo stile personale Pulp, gli permette creare una sorta di fusione tra Pittura, fumato, cinema tramite l’utilizzo della tecnica del green screen, che lo porta a collaborare con Cristina Donadio, Davide Marotta, Mariano Rigillo ed altri attori che si prestano al suo “gioco”, fusione di Pittura, cartone animato Old School e cinema, ottenendo premi e riconoscimenti anche in America...

Attualmente è docente di Cartoni animati, green screen e stop motion all’Accademia di
Belle Arti di Nola.

Add Director Biography