The beauty of the donkey

Theater and school as places of a new, different, intercultural, plurilingual and mixed humanity.
Theater and school as a construction of meaning.
Theater and school as a cure and exploration of shared imaginaries.
Theater and school as the best education for identifying, empathy, doing together.

  • Laura Di Pietro
    Director
    www.artigiani-digitali.it
  • Paolo Damiani
    Director
    www.artigiani-digitali.it
  • Laura Di Pietro
    Writer
    www.artigiani-digitali
  • Asinitas Onlus
    Producer
    Centri di intercultura per donne migranti e l'integrazione per rifugiati e richiedenti asilo
  • Cecilia Bartoli
    Key Cast
    "Terapeuta"
    Responsabile di Asinitas Onlus
  • Matteo Portelli
    Key Cast
    "Musicista"
    Autore della colonna sonora
  • Emanuela Ponzano
    Key Cast
    "Regista teatrale"
    Laboratorio Narramondi
  • Alessandra Cutolo
    Key Cast
    "Regista teatrale"
    Laboratorio Città Sospesa
  • Project Title (Original Language):
    La bellezza dell'asino
  • Project Type:
    Documentary
  • Runtime:
    16 minutes 56 seconds
  • Completion Date:
    January 22, 2019
  • Production Budget:
    1,500 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    HD
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Distribution Information
  • Artigiani Digitali Comunicazione Sensibile
    Country: Italy
    Rights: Internet, Video on Demand, Video / Disc
Director Biography - Laura Di Pietro, Paolo Damiani

PRINCIPALI COLLABORAZIONI e regie audiovisive.
- Dal 2006 al 2014 abbiamo curato le principali campagne di comunicazione del Consiglio
Italiano per i Rifugiati e del Progetto Vi.To. (Accoglienza e cura delle Vittime di Tortura)
- Dal 2009 al 2015 abbiamo curato la comunicazione (sito web, pubblicazioni, immagine
coordinata e produzioni video) dell’Associazione di Promozione Sociale Il Sapere delle Mani di
Nazzano (RM).
- Dal 2009 curiamo e realizziamo la sezione video delle campagne di comunicazione della
Fondazione Centro Astalli (Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati).
- Dal 2013 curiamo la comunicazione (sito web, pubblicazioni, immagine coordinata e
realizzazioni video) delle Onlus Emmaus Italia e Emmaus Roma.
- Dal 2014 curiamo e realizziamo la sezione video delle attività didattiche e culturali della
Fondazione Il Faro di Susanna Agnelli.

Add Director Biography
Director Statement

ARTIGIANI DIGITALI – COMUNICAZIONE SENSIBILE è un progetto di editoria sociale costituito da
un gruppo di lavoro integrato, ideato e fondato da PAOLO DAMIANI (montatore e operatore di
ripresa) e LAURA DI PIETRO (antropologa, autrice, graphic designer).
Entrambi siamo nati a Roma nel 1967 e viviamo a Nazzano (RM) in Via IV Confini, 10
che è anche la sede legale ed operativa del progetto.
Artigiani Digitali nasce nel 2005 dall’incontro di professionisti provenienti da diversi settori
lavorativi (audiovisivo, musica, fotografia, grafica, web, cooperazione internazionale), che
avevano la comune esperienza militante nel sociale.
L'intento principale era creare la possibilità di tenere insieme passioni professionali e impegno
personale, creando un gruppo di lavoro e condivisione sui temi della solidarietà e dell'inclusione
sociale.
Attraverso la realizzazione di campagne di comunicazione e la produzione di video, siti web e
pubblicazioni, da allora siamo impegnati in un lavoro di ricerca che definiamo Comunicazione
Sensibile: un modo nuovo di comunicare che riunisca in sé il sentire e l’essere sentiti, per una
comunicazione che percepisca come fortemente sue le tematiche che si trova di volta in volta
ad affrontare. Ogni nuovo lavoro è per noi la possibilità di entrare in mondi spesso problematici
e fuori dal comune che hanno bisogno di far sentire la propria voce.
Attività non marginale del gruppo è l'autoproduzione – specialmente video – di materiali che
riguardano in particolare il tema delle migrazioni e più in generale l'attivismo politico e sociale
nel quale siamo direttamente coinvolti e impegnati.
Per info: mobile 347.8262323 | e-mail info@artigiani-digitali.it
www.artigiani-digitali.it