L'UOMO SAMARGANTICO (THE SAMARGANTIC MAN)
Although he looks like a man, Amadeo Rossi has a child's soul. Like a child, he would like to pursue his dreams and live his life as if it were a game. Yet, this is something that adults are not allowed to do, since they are afraid of wasting time. Amadeo's life will have a meaning when he manages to find his own way towards a perfect world, the same world that a bad but much admired Minister has already invented (and built). This world will be the magical place where Jennifer will speak to him at last, as if in a dream within a dream. However, Minister Ovitac's world will only and secretly open its doors to his most faithful servants; the Uomo Samargantico will be able to enter it, too, although nobody knows who this mysterious man might be, or whether he really exists. Who is going to accompany Amadeo throughout his other-worldly journey? Among these people are Mr Sunny, a spiritual guide, and Dr Panzerotti, who sells miraculous water, and many other barkers who will intermittently lead him miles away from, or near a world consisting in a disarming daily round. Will then such a dream-hunter be capable of bearing so much normalcy?
A vederlo sembra un adulto, però Amadeo Rossi è rimasto un bambino. Come un bimbo vorrebbe inseguire i sogni e vivere la vita come un gioco. Ma agli adulti questo è vietato: fa perdere tempo. La sua vita avrà senso quando troverà la strada verso il mondo perfetto: proprio quello che ha già inventato (e realizzato) un egocentrico, cattivo ma amatissimo Ministro: sarà il posto magico dove finalmente Jennifer gli rivolgerà la parola, come un sogno dentro al sogno. Chi guiderà Amadeo nel suo vagare tra un mondo e l'altro? Una guida spirituale, il Maestro Sunny... e poi la venditrice di acque miracolose, la dottoressa Panzerotti e tanti altri ciarlatani lo porteranno lontano e vicino ad un mondo fatto di sola, disarmante, normalità. Ma uno che rincorre sogni saprà reggere tutta questa normalità?
-
Luca MartinelliDirectorLa notte che verrà
-
Fulvio FuinaWriter
-
Luca MartinelliWriter
-
Luca MartinelliProducerLa notte che verrà
-
Fulvio FuinaKey Cast"Amadeo Rossi"La notte che verrà
-
Clara MallegniKey Cast"Jennifer Ovitac"
-
Daniela AiroldiKey Cast"Dott.ssa Ilde Panzerotti"La voce della luna (Federico Fellini), Sono Tornato (Luca Miniero)
-
Giancarlo De BiasiKey Cast"Maestro Sunny"
-
Raffaele TotaroKey Cast"Ministro Xavier Ovitac"
-
Gianni ContiKey Cast"Dottor Eleuterio Fava"
-
Caterina FerriKey Cast"Giornalista Martini"
-
Davide DalfiumeKey Cast"Angelo Alberta"L'Ispettore Coliandro
-
Arnaldo ManginiKey Cast"Il Messaggero"Mr.Bean impersonator
-
Valentina SoriceKey Cast"La segretaria di Ovitac"
-
Max BaroniKey Cast"Il Poeta Clochard"
-
Laura PetracchiKey Cast"La procace addetta del fast food"
-
Francesca RosiKey Cast"La Madonnina"
-
Achille PardiniKey Cast"L'Omino del Giornale"
-
Manuela FalorniKey Cast"La chattatrice sexy"
-
Pietro BuglianiKey Cast"il bambino Allievo Samargantico"
-
Massimo MontaldiKey Cast"il chitarrista "
-
Lucia EliseiKey Cast"La segreteria telefonica dei poeti"
-
Valeria NocetoKey Cast"Voce spot "Fast Fast""
-
Carmelo BacchettaKey Cast"Voce spot "Fast Fast""La notte che verrà
-
HunterwolfColonna sonora (original soundtrack)
-
Paperoga QuartetColonna sonora (original soundtrack)
-
Iulian ParaschivMake up
-
Ovidiu BatistaMake up
-
Stefania BalloniMake up
-
Susanna RicciMake up
-
Nicolò Della TommasinaAudio in presa diretta
-
Giuseppe NardiniRiprese aeree drone
-
Francesco LariRiprese aeree drone
-
Francesca MenconiAssistente di scena
-
Clara MallegniDirettore di produzione
-
Ivano ColomboFotografo di scena
-
Francesco Claudio MaraiFonico di mix
-
Rudy BaiocchiMusicisti registrazione canzoni
-
Andrea ModestiMusicisti registrazione canzoni
-
Fulvio FuinaMusicisti registrazione canzoniLa notte che verrà
-
Roberto SabiniMusicisti registrazione canzoni
-
Dino MancinoMusicisti registrazione canzoniLa notte che verrà
-
Luca ScipioniMusicisti registrazione canzoni
-
Valeria NocetoMusicisti registrazione canzoni
-
Cristiano VetuschiMusicisti registrazione canzoni
-
Hunterwolf StudioStudi di registrazione
-
Nautilus recstudioStudi di registrazione
-
Giuseppe D'AleoStudi di registrazione
-
DVA bad studioStudi di registrazione
-
Alfredo De VincentiisStudi di registrazione
-
Project Title (Original Language):L'UOMO SAMARGANTICO
-
Project Type:Feature
-
Runtime:1 hour 45 minutes
-
Completion Date:October 14, 2020
-
Production Budget:5,000 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digital 4K
-
Aspect Ratio:2.35 : 1
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
-
74° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI SALERNOSalerno
Italy
December 10, 2020
PRIMA NAZIONALE
SELEZIONE UFFICIALE -
INDIECINEMA FILM FESTIVALROMA
Italy
December 13, 2020
OFFICIAL SELECTION -
GOLDEN SMILE INTERNATIONAL FILM FESTIVALBERGEN
Netherlands
January 17, 2021
OFFICIAL SELECTION -
CANNES WORLD FILM FESTIVALCannes, French Riviera 06400
France
March 30, 2021
OFFICIAL SELECTION BEST FOREIGN FILM -
"Under The Stars International Film Festival"
semi finalist -
Social World Film FestivalVico Equense
Italy
July 24, 2021
Quarter Finalist -
VILLAMMARE FILM FESTIVALVillammare (Salerno)
Italy
August 22, 2021
FINALIST - OFFICIAL SELECTION
Distribution Information
-
ShinemaDistributorCountry: Italy
Regista televisivo, cameramen, montatore e realizzatore di sigle e animazioni. Luca Martinelli si cimenta per la seconda volta con il cinema, dopo il film "La notte che verrà" del 2017, torna sul grande schermo con un film comico surreale: "L'Uomo Samargantico".
"Fare un film comico con dei veri comici (e qualche cartone animato) era uno dei progetti che avevo in mente da tempo", dice Martinelli. Un progetto nato guardando ai suoi miti, da Nichetti a Bozzetto. Con tanto amore per l'umorismo surreale, che come autore frequenta fin dalla giovane età.
L'Uomo Samargantico potrei essere io, o anche tu che stai leggendo. Quante volte hai sentito che la realtà non ti andava bene? Hai provato dentro te a costruirne un'altra? E se qualcuno la costruisse per te? Queste domande sono state alla base della sceneggiatura (scritta di notte in un centro commerciale) de "L'uomo Samargantico". Da una parte la realtà piena di incognite, dall'altra la normalità del niente. Seguite l'Uomo Samargantico in uno strano mondo parallelo. Viaggiate con lui senza muovervi dalla sedia. Benvenuti nella normalità.