Il Trucco

Un clown ospedaliero é alle prese con il suo dolore che lo opprime, come il suo bisogno di aiutare gli altri.

Il trucco è stato realizzato con 0 Budget.

  • Carlo Prozzo
    Director
  • Carlo Prozzo
    Writer
  • Carlo Prozzo
    Producer
  • Vincenzo De Matteo
    Key Cast
  • Project Type:
    Experimental, Short
  • Genres:
    Dramma, teatrale
  • Runtime:
    10 minutes
  • Completion Date:
    May 31, 2023
  • Production Budget:
    0 USD
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Carlo Prozzo

Carlo Prozzo, nasce a Benevento nel 1992. Grande appassionato di musica, lettura e di cinema ( i suoi registi di riferimento sono Godard, Fellini e Vigo). Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca con la tesi: “Libertà di espressione e accesso alla comunicazione: Una Riflessione a partire dai testi di Rino Gaetano” scrivendo 13 storie ispirate alle canzoni e ai personaggi di Rino Gaetano attraverso le quali analizza varie tematiche giuridiche e sociali. Prosegue poi i suoi studi specializzandosi in Privacy e Tech Law presso la 24 ore Business school e in Cybersecurity e Risk Management presso Harvard. Studia poi Sceneggiatura presso la scuola Holden, scrittura creativa presso la Linea scritta, e si diploma presso l'Accademia del Cinema e della Televisione di Benevento . Nel 2022 decide di dedicarsi a pieno al mondo del cinema e della scrittura, realizzando e scrivendo alcuni cortometraggi e vincendo il premio: “Animart” con il suo primo corto dal titolo: “Disuniti” di cui è sceneggiatore e attore protagonista, sempre nel 2022 il suo cortometraggio “Lumen” di cui è sceneggiatore, regista e operatore di camera viene selezionato a numerosi festival nazionali e internazionali tra cui il Fellini Film festival, il Theta, il Silver Screen di New York, il Kalakari in India e il Lift Off di Londra. Dal 2022 scrive stabilmente per la rivista letteraria Malpelo. Insegna Storia del Cinema e sceneggiatura per i progetti Pon del Liceo Classico P. Giannone di Benevento e per il Gasparrini di Melfi; è tutor per l’accademia del cinema di Benevento dove si occupa di scrittura di prodotti audiovisivi, ed è docente del laboratorio di scrittura presso la Libreria Masone. Nel 2023 vince il Premio Internazionale Flaiano con il cortometraggio: “La Lotteria della vita” di cui è regista e sceneggiatore. Il suo cortometraggio la stanza del mare è fra le opere fuori concorso che verranno proiettate al Monkjazz Festival. Per la sesta edizione del Festival del Cinema e della televisione di Benevento è stato il fotografo ufficiale, mentre per la settimana edizione, si è occupato della selezione dei corti delle varie categorie, e della regia di Piazza S. Sofia, per gli ospiti: Mimmo Paladino, Kim Rossi Stuart, Il cast di the Bad Guy, Benedetta Parodi, I Panpers

---------------------------------------------------
Vincenzo De Matteo, laureato a La Sapienza, lavora come videomaker, video editor e attore, da più di dieci anni fa stabilmente parte della compagnia teatrale beneventana “Teatro Eidos” in giro per l’Italia. Negli anni ha esplorato anche il doppiaggio e la scrittura, diretto diversi cortometraggi e scritto e messo in scena diversi testi teatrali.

Add Director Biography
Director Statement

Il trucco nasce da un'esperienza autobiografica. L'intento è quello di raccontare attraverso gli occhi di un Clown che lavora in reparto il silenzioso rumore della malattia.