The Finch Thief
Eng
In the Campania countryside, Pasquale Cardinale (Nando Paone), an elder ranger, spends his days between alcohol and video poker.
To settle the debts he organizes a scam of 200 white pure goldfinches, replacing them with common
---------------------
-
carlo luglioDirector
-
Diego OlivaresWriter
-
Gaetano di Vaio - Bronx FilmProducer
-
Gianluca Curti - Minerva PicturesProducer
-
Pier Francesco Aiello - Pfa FilmsProducer
-
Rai CinemaProducer
-
Nando PaoneKey Cast"Pasquale Cardinale"
-
Ernesto MahieuxKey Cast"Attilio"
-
Pino MauroKey Cast"Sasà Attanasio"
-
Gigi De LucaKey Cast"Antonino Castrese"
-
Viviana CangianoKey Cast"Grazia Cardinale"
-
Lino MusellaKey Cast"Strato Gioacchino"
-
Giovanni LudenoKey Cast"Bernardino Attanasio"
-
Antonella AttiliKey Cast"Olga"
-
Yulya MayrcuckKey Cast"Giorgiana"
-
Vincenzo NemolatoKey Cast"Mimì il chimico"
-
Tonino TaiutiKey Cast"Pippo Palatone"
-
Remo AnzovinoMusica originale
-
Alessandro AbbateFotografia
-
Renato LoriScenografia e Arredamento
-
Tony di PaceScenografia e Arredamento
-
Davide FrancoMontaggio
-
Daniela SalernitanoCostumi
-
Canio LoguercioCanzoni
-
Project Title (Original Language):Il ladro di Cardellini
-
Project Type:Other
-
Runtime:1 hour 43 minutes
-
Completion Date:January 30, 2020
-
Production Budget:7,000,000 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digitale
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
Distribution Information
-
Minerva PicturesSales AgentCountry: ItalyRights: Video on Demand, Pay Per View
Biografia e Filmografia Carlo Luglio
Laureato in Storia del Cinema al DAMS nel 1993 sull'infanzia e l'adolescenza nel cinema di Truffaut, ha realizzato tre film lungometraggi (Capo Nord, Sotto La Stessa Luna e Il Ladro di Cardellini), sei documentari (Pittura a mano armata, Il Cinema Salato, Cardilli Addolorati, Radici, Magma e L'Ultimo Fuorilegge), e due cortometraggi Ciao Mamma, frutto del laboratorio Mina che ha coordinato nelle Vele di Scampia Sky Cinema da cui è nato il progetto L'altra faccia di Gomorra; e Piano-Forte, frutto di un laboratorio in Piemonte con i minori a rischio
Sia i Film che i suoi cortometraggi hanno partecipato a vari festival internazionali (Torino, Montreal, Nice di New York e San Francisco, Brooklyn, Valencia, Locarno, Annency, Cairo, Giffoni e Venezia), raccogliendo premi e menzioni. Per tutti, la Palma d'argento per “Capo Nord” al Festival di Valencia nel 2004, il Golden Award al Festival del Cairo 2006 per “Sotto la stessa luna”, Migliore documentario a Torino Cinema Ambiente 2005 per “Cardilli Addolorati” e Miglior cortometraggio al Napoli Film Festival 2014 per “Ciao Mamma”.
Carlo Luglio ha inoltre diretto alcuni episodi della soap di Rai 3 “Un posto al sole” nel 2009.
Dal 2007, è socio fondatore con Gaetano Di Vaio, di Figli del Bronx produzioni cinematografiche che oltre a laboratori nel Carcere minorile di Nisida e nella casa famiglia per minori a rischio di Torre Pellice (Pinerolo), dove Carlo Luglio ha tenuto stage e laboratori realizzando cortometraggi; ha prodotto, tra gli altri, film com e”La Bas” di Guido Lombardi – Leone del futuro alla Mostra del cinema di Venezia del 2011; “Per amor Vostro” di Giuseppe Gaudino – Coppa Volpi come miglior attrice alla Mostra del Cinema di Venezia 2015, “Veleno” di Diego Olivares, presentato come evento speciale alla Settimana della Critica della Mostra del Cinema Di Venezia del 2017.
Come docente di I Fascia dell'Afam Miur, insegna dal 2009 Teoria e Metodo dei Mass Media, Regia Cinematografica, Storia del Cinema e Cinematografia , rispettivamente nelle Accademie di belle arti di Brera a Milano, già alla Sironi di Sassari e nell'Accademia di belle arti di Napoli
Ha collaborato dal 2011 al 2016 con Il Sole 24ore per cui dirigeva e produceva le due rubriche settimanali on line Parlamento 24 e Focus 24.
Ha realizzato nel 2015 “Magma”, sui contadini delle paranze di Somma Vesuviana e nel 2019 “L'ultimo Fuorilegge” con Pino Mauro – re della Sceneggiata, che come tutti i suoi lavori hanno un impatto forte sul territorio che racconta sempre con attenzione e rispetto verso le tradizioni gli usi e i costumi di un mediterraneo tanto ricco di storia e di storie locali, quanto dalle declinazioni artistiche, vitali e dal respiro universale.
Carlo Luglio ha ancora inedito il nuovo lungometraggio “Il Ladro di cardellini” che uscirà nei festival e nelle sale nel 2020\21 e con protagonista un inedito Nando Paone, affiancato da una fortissima compagine composta da: Ernesto Mahieux, Pino Mauro, Viviana Cangiano, Lino Musella, Giovanni Ludeno, Tonino Taiuti, Gigi De Luca, Yulia Mayarciuck, Antonella Attili, Vincenzo Nemolato, Alan De Luca, Enzo Romano, Canio Loguercio, Moses Mone.
Filmografia
“Pittura a mano armata”, doc - Ita 2000
“Il Cinema Salato”, doc - Ita 2001
“Capo Nord” , Feature Film - Ita 2003
“Cardilli Addolorati”, doc – Ita 2005
“Sotto la stessa Luna”, Feature Film – Ita 2006
“Piano – Forte” , cortometraggio – Ita 2009
“Radici”, doc – Ita 2011
“Ciao Mamma”, cortometraggio – Ita 2014
“Magma”- Ita 2015
“Il ladro di cardellini”- Feature Film - Ita 2020
“L'Ultimo Fuorilegge” - doc - Ita 2020
Carlo Luglio