The rooms of the dream
The true story of Antonio Santacroce, the Sicilian and European artist.
All his art was born from that magical day in the countryside of Noto, when running among the carob trees, he saw something shining in the crack of the tree he began to travel and bring his art to the world, including painting, sculpture, colors and poetry.
Antonio is impregnated with Ancient Greece, as a good Sicilian, but he always manages to make everything new even with his passion for what are his roots.
-
Clelia maria ParisiDirector
-
laura petraliaWriter
-
giovanni jonny manganoProducer
-
antonio nino santacroceKey Cast"antonio"
-
marco mazzulloKey Cast"antonio ragazzo"
-
giovanni vitaleKey Cast"antonio piccolo"
-
Project Title (Original Language):le stanze del sogno
-
Project Type:Documentary
-
Genres:Storico/Artistico
-
Completion Date:February 15, 2023
-
Production Budget:4 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:digitale
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:Yes
-
Student Project:No
Distribution Information
-
ermelida maturoDistributorCountry: ItalyRights: All Rights
CLELIA PARISI
Clelia Parisi sente l’appartenenza al “fuoco sacro dell’Arte” sin da piccola, forse da sempre!
L’incanto per la terra dove nasce e cresce, la contamina ancora di più, nel cuore, nell’anima, la Sicilia, quella terra senza tempo, dove i colori definiscono ogni luogo, dove gli occhi possono arricchirsi di bellezza, dove il calore del sole riscalda e attenua le rabbie inutili e mescola passione e pace.
Di nascita Palermitana e cresciuta a Nicosia, Clelia sensibilizza la sua vita prima di tutto con la musica e la poesia, all’età di 8 anni comprende che la chitarra era ciò che poteva utilizzare per esprimersi e per raccontare gli stati d’animo da lì alla fine della propria adolescenza, conclusi gli studi classici , all’età di 19 anni sceglie l’ Università di Urbino per la formazione Artistica in Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo per poi proseguire la specialistica a Siena in Comunicazione Linguaggi dello Spettacolo e del Multimediale.
Nonostante la sua tesi con Radio 2 insieme a Lillo , Greg e Alex Braga sulla trasmissione “SEIUNOZERO” , il cinema chiama in maniera più forte.
Nel 2011 gira a Firenze, il suo primo film in veste di 1° Assistente Regia per “UNA VITA DA SOGNO” che vede protagonisti Massimo Ceccherini e Alessandro Paci.
Nello stesso anno, viene chiamata a Roma assistente regia per il mediometraggio “IL MONDO DI TUTTI” con Luigi Di Berti e Francesca Nunzi.
Collabora sul set del “IL GIOCO è FATTO” girato in Sicilia, un film sul quale più tardi lavorerà anche alla distribuzione.
Nel 2014 sarà l’aiuto regista per il cortometraggio DINDALO’ girato a Torino e che vede protagonista il grande Giorgio Colangeli.
Torna in Sicilia, ad Ustica, ancora una volta aiuto regista per WEB HORROR STORY con Giulio Forges Davanzati e Federica Carruba Toscano.
Un’importante occasione arriva con l’Indigo Film nel 2017 , ancora in terra siciliana, gira in veste di assistente regia “SICILIAN GHOST STORY”, che venne poi presentato a La Semaine de la Critique di Cannes.
Continua nel 2018 come secondo aiuto regia per “WALKING TO PARIS”, il film di Peter Greenaway con Emon Elliott girato tra i monti palermitani.
Nel 2019 la chiama La LoreBea Film come aiuto regista per “COLOMBA LEGEND”, girato tra le bellezze di Custonaci con il grande Maurizio Bologna
e sempre nello stesso anno è la volta della Calabria, in veste di assistente regia per “I RACCONTI DELLA DOMENICA” che vede tra gli attori Paolo Briguglia, Francesco Montanari e Stella Egitto.
Chiude il 2020 come assistente regia, con “LEONORA ADDIO” il film di Paolo Taviani, prodotto da Rai Cinema, con il grande Fabrizio Ferracane.
inizia come regista di uno spot per Expo' 2025 e conti nua con uno spot sociale "bevi con la testa", da li il primo docufilm sulla storia di leo Amici , videoclip e un film in lavorazione, con unteaser già pronto. adesso firma l'ultimo lavoror le stanze del sogno per il quale canta anche ancge la colonna sonora
tutte le dichiarazioni sono vere