Experiencing Interruptions?

Giuseppe Polone e l'Università Stradale Matematica d'Italia

Nel 1978 Giuseppe Polone decise di intraprendere un viaggio nella foresta amazzonica dove, malauguratamente, restò bloccato con la sua jeep per settimane. Per non perdere il senno, tra intemperie e animali selvatici, il genio matematico napoletano si intrattenne inventando sul momento cruciverba e piccoli quadrati magici, figure numeriche in cui le somme dei numeri in ogni riga, colonna e diagonale sono identiche. Fu in quel momento che arrivò il lampo di genio: sviluppò metodi unici al mondo per generare dimensioni di quadrati magici sempre più grandi.

  • Maurizio Di Nassau
    Director
    Serené, Overt, Terra Promessa, La gente di Napoli - Humans of Naples
  • Vincenzo De Simone
    Director
  • Project Type:
    Documentary
  • Runtime:
    7 minutes 20 seconds
  • Completion Date:
    September 2, 2024
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital, S35
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Maurizio Di Nassau, Vincenzo De Simone

- Maurizio Iengo (accreditato anche come Maurizio Di Nassau)
Psicologo e diplomato presso la Scuola di Cinema di Napoli, attivo come regista, fotografo e filmmaker. Ha diretto e codiretto diversi cortometraggi, webseries e lungometraggi indipendenti. In qualità di fotografo, ha insegnato ed esposto in diverse mostre collettive, tra cui al PAN Palazzo delle Arti Napoli e alla Blankwall Gallery di Atene. Altri lavori: Serené, Terra Promessa, La gente di Napoli - Humans of Naples

- Vincenzo De Simone: psicologo e fotografo partenopeo. Nel 2015 si laurea in Psicologia: Risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, attestandosi come “laureato eccellente”. Già protagonista di numerose esposizioni, fonda il progetto fotografico La gente di Napoli – Humans of Naples, con il quale raccoglie oltre 900 ritratti che diverranno campione di studio per l’omonima indagine psicosociale. L’iniziativa vanta la partecipazione di molteplici personaggi dell’arte, dello spettacolo e della cultura italiana nonché mostre fotografiche al Castel dell’Ovo, al PAN|Palazzo delle Arti Napoli e altre location. I volti raccolti diventano occasione per la pubblicazione del libro fotografico al cui interno è riassunta parte della ricerca scientifica. Il progetto è stato inserito nella guida di Repubblica dei “15 migliori profili che raccontano la città” insieme a Serena Rossi e The Jackal e pubblicato sul numero di agosto di Vogue Italia.

Add Director Biography