Private Project

Finchè morte non ci separi

L’incontro tra due luoghi. Due luoghi di morte e di vita, uno laico ed uno religioso. Il Grande Cretto di Alberto Burri e l’adiacente cimiterodi Gibellina, in Sicilia. Due luoghi vicini fisicamente ma apparentemente distanti per funzione e simbologia, due non-luoghi o due iper-luoghi. Sudari di morte, il primo la fissa e attraverso l’arte la trasforma, il
secondo la fissa soltanto, monumentalizzandola.
Parallelamente, due corpi e un mazzo di fiori statici, perennemente vivi, attraversano i due luoghi permettendo il loro fugace incontro e una nuova separazione. Lo sdoppiarsi e ricomporsi della finestra video rimarca l’idea che unione/separazione, vita/morte, movimento/
fissità, azione/contemplazione non si escludano a vicenda ma coesistano. Un atto performativo che tenta di ristabilire queste reciprocità che il pensiero occidentale ha messo in opposizione.

  • Francesco Fazzi
    Director
  • Vito Ancona
    Writer
  • Project Type:
    Experimental, Short
  • Runtime:
    11 minutes 39 seconds
  • Completion Date:
    October 31, 2019
  • Production Budget:
    50 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Shooting Format:
    Digital, 35mm
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography - Francesco Fazzi

Vito Ancona (April 1995, Sicily) and Francesco Fazzi (February 1996, Apulia) met in IUAV University in Venice, one studying Theatre and Performing arts and the other Visual Arts. Their research start with the beginning of their love connection and with the mix of their art practices. The relation with the others and themselves in the home space is the their first focus to change the point of view and open new doors in the everyday life.

Add Director Biography