Concorso video a tema dal titolo:
A SUD DEL PONTE DIGA. Una regione da scoprire.
Questo concorso è aperto a tutti e deve seguire questo tema per ricordare i 40 anni dalla fondazione dei Video Autori del Mendrisiotto, una associazione di videomakers radicata nel tessuto sociale del Mendrisiotto, nella parte meridionale della Svizzera.
Il concorso viene indetto per ricordare i nostri 40 anni di attività a livello amatoriale e semiprofessionale.

Premio di Fr. 1'000.- offerti dalla città di Mendrisio
Premio di Fr. 1'000.- offerti dall'Ente Turistico del Mendrisiotto
Ricchi premi in contanti per le varie categorie scelte dalla giuria.
Diplomi di partecipazione a tutti i concorrenti.

Sono previste 3 categorie:
Categoria giovani: autori di età inferiore ai 25 anni
Categoria non professionisti: autori senza formazione professionale cine-video
Categoria professionisti: autori con una formazione professionale cine-video
L’opera presentata deve essere originale, realizzata dopo il 1° gennaio 2021 e non essere presente in rete o aver già partecipato a altri concorsi.
Il filmato deve avere un inizio di 2 secondi di nero senza suono e mostrare almeno il titolo del video, il nome dell’autore o degli autori e l’anno di produzione.
Durata massima 30 minuti, neri compresi. Le opere oltre i 30 minuti (neri compresi) saranno subito scartate.
Se il filmato non è in italiano o in dialetto ticinese deve avere i sottotitoli in italiano incorporati nelle immagini.
Eventuali musiche non originali devono essere descritte con la loro fonte.
Chi partecipa al concorso dichiara di essere il titolare dei diritti d’autore sia del filmato che delle musiche.
L’attribuzione alla categoria d’appartenenza viene verificata dalla giuria in base alla documentazione presentata. In caso di dubbi la giuria chiederà ulteriori informazioni all’autore e definirà in modo inappellabile l’appartenenza alla categoria definita.
supporti originali rimarranno negli archivi del VAM.
Il VAM potrà proiettare in serate pubbliche e gratuite le opere ricevute (oltre che durante la serata di
premiazione), dietro accordo con i detentori dei diritti d’autore.
Questi ultimi non pretenderanno compenso alcuno.