Private Project

Elefanti

  • Chuck Kowalski
    Director
    alias Antonio Anzani Ciliberti
  • Antonello Anzani
    Writer
    alias Antonio Anzani Ciliberti
  • Sergio Crocco
    Writer
  • Ivan Pastore
    Writer
  • Ivan Pastore
    Producer
  • Roberto Giacomantonio
    Key Cast
  • Rosaria Staffa
    Key Cast
  • Ivan Pastore
    Key Cast
  • Agostino Marzella
    Key Cast
  • Mariano D'Ermoggine
    Key Cast
  • Brunella Cosenza
    Key Cast
  • Eliseno Sposato J.
    Key Cast
  • Daniele Moraca
    Key Cast
  • Sandra Bozzarello
    Key Cast
  • Project Title (Original Language):
    Elefanti
  • Project Type:
    Music Video
  • Runtime:
    6 minutes
  • Completion Date:
    April 25, 2018
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    HD
  • Aspect Ratio:
    16:9
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    Yes
  • Student Project:
    No
Director Biography - Chuck Kowalski

Nato, a Cosenza nel gennaio del 1961, è culturalmente e musicalmente un figlio degli anni 70, di cui si porta dietro i sogni, le aspettative.
Il suo approccio alla musica avviene nell’ormai lontano 1969 quando, per la prima volta, ha una chitarra in mano. Da allora non si sono più separati, anche se per un lungo periodo la frequentazione si ridusse notevolmente.
Le prime esperienze musicali live e autorali risalgono alla metà degli 70, in cui inizia ad interessarsi del blues e della canzone d’autore italiana (principalmente) e nel mondo.
Passa attraverso varie esperienze di gruppi musicali giovanili e poi, agli inizi degli anni 80 fonda con altri amici, una cooperativa di Teatro Musica, collabora attivamente nei progetti del Centro RAT - Teatro dell’Acquario, Consorzio Teatrale Calabrese. Negli stessi anni, trasferitosi nel 1980 a Roma, incontra giornalisti e musicisti dell’area romana iniziando ao proporre la propria musica e sviluppando una serie di provini che lo porteranno ad un’ipotesi di pubblicazione che purtroppo verrà meno per fatti estranei al progetto stesso. In quegli anni frequenta con assiduità gli ambienti de “Il Mucchio Selvaggio”, per il quale curerà delle copertine, grazie all’amicizia di Maurizio Bianchini, capo redattore, che lo introdurrà negli ambienti vicino ad Arbore ai tempi di “Quelli della notte” e che gli presenterà Ernesto De Pascale, al tempo impegnato in alcuni progetti musicali quali “Diaframma” e “Litfiba” oltre che conduttore di Raistereonotte. Con De Pascale, farà una serie di provini. Nel frattempo collabora con il gruppo “Orixas” nella preparazione del disco di esordio per la produzione di Pino Daniele. Collabora ad alcuni concerti in qualità di road manager, segue artisti come fonico e produttore. Alla fine degli anni 80, a seguito di una serie di eventi negativi abbandona l’ambiente musicale e si dedica alla pubblicità, settore in cui lavora per tutto il decennio successivo come copywriter e direttore creativo, acquisendo anche nozioni di grafica e collaborando alle produzione video e audio legate al proprio lavoro.
A seguito di eventi personali particolarmente dolorosi, si convince che non può lasciare dietro di se il sogno più importante e riprende a scrivere pubblicando nel 2010 un romanzo “La Città Fantastica corredato di un cd di canzoni sotto forma di provini in house recording. Da questa esperienza, grazie alla pressione di amici vecchi e nuovi, affronta con rinnovato interesse e piacere il palcoscenico. Ne seguono una serie di spettacoli di canzoni e teatro: La Città Fantastica, Fuori Stagione, Cafè Kowalski, E nente, RossoBlues - Cantico di Cosentini Erranti (con Pasquale Anselmo), Drive, Voglio essere Libertà.
Con Daniele Moraca (cantautore) farà diverse apparizione fra il 2012 ed 2016, con “A Sud - Musica & Parole”.
Nel 2013 pubblica un album “from Tulsa to Vagliolise” che conclude il viaggio, di cui si racconta l’inizio e il percorso in “La Città Fantastica”, con dieci canzoni a forte connotazione blues e rockblues, in cui riunisce amici di un tempo e nuovi musicisti.
Nel 2014 pubblica il libro “My name is Ernesto” con l’editrice Zona, un romanzo biografico dedicato all’amico De Pascale, prematuramente scomparso, e firmato in coppia con la sorella di De Pascale, Antonella.
Partecipa a manifestazioni di vario tipo fra cui due volte al “Blues Made in Italy” (2014,2016) e al MEI di Faenza (2014).
Dal 2014 collabora con La Terra di Piero, associazione di volontariato che realizza progetti in Africa e ha realizzato il parco inclusivo più grande d’Europa a Cosenza, autofinanziadosi con iniziative teatrali e culturali.
Nel 2016 è fra i promotori dell’iniziativa “Cosenza si smuove”, un concerto per una raccolta fondi per le aree terremotate del centro Italia, grazie alla quale saranno acquistati gli strumenti musicali per la mini banda di Acquasanta Terme che firma come regista, con lo pseudonimo di Chuck Kowalski.
Nel 2016 inizia il lavoro sul progetto “Voglio essere Libertà” che nel 2017 porta alla produzione di Elefanti e l’avvio della produzione di un corto musicale dello stesso titolo, realizzato nel 2018 con la collaborazione de “La Terra di Piero”.
Oltre alla realizzazione del progetto “Voglio essere Libertà” che richiederà alcuni mesi di impegno prima di giungere a conclusione, è impegnato in altri progetti: editoriali, audiovisivi e musicali che prenderanno corpo nei prossimi mesi.
Fondatore e vicepresidente dell’Associazione Culturale - Carovana delle Culture.

Add Director Biography