D'Azeglieide
Historical short: what if a young student gets thrown in the '800 and meets the remarkable Massimo D'Azeglio? He just seizes the opportunity to ask him about all he needs to know to be good at oral tests, but... History in person will take the last words.
-
Luana Maria PetrucciDirector
-
Alessandro Biagio BrancaWriter
-
Marina Teresa TomasellaWriter
-
Marisa IccarinoWriter
-
Alessandro Biagio BrancaProducer
-
Alessandro Biagio BrancaKey Cast"Massimo D'Azeglio"
-
Marina Teresa TomasellaKey Cast"Sky"
-
Marisa IaccarinoKey Cast"La Storia"
-
Project Title (Original Language):D'Azeglieide
-
Project Type:Short, Student
-
Completion Date:April 21, 2022
-
Production Budget:100 EUR
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digital
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:Yes
-
Student Project:Yes - IIS A. Zanelli - RE
Laureata in Lettere e Biblioteconomia, è insegnante, autrice, illustratrice, regista, attrice.
Ha fondato la Compagnia Rumori di scena e l'associazione culturale Carpe diem. Teatro e altre arti, di cui è presidente e per la quale è insegnante di recitazione.
PREMI PERSONALI
- 2002 1° Premio "Idee per un nuovo teatro popolare", Assessorato alle Politiche giovanili di Roma;
- 2011 1° Premio "Prova di regia" al Festival di Regia della Fita Lazio.
PREMI ALLE PRODUZIONI
- 2017 Migliori attrici non protagoniste per "Foglie d'erba", Premio Corvo d'Oro della Città di Guidonia;
- 2017 Migliore spettacolo gradimento del pubblico per "Foglie d'erba", Premio Aenaria, Ischia.
COLLABORAZIONI
- 2012 È nella giuria di qualità del Premio "Corvo d'oro" di Guidonia Montecelio (Rm).
- 2016 È illustratrice della pubblicazione "Il Barbiere di Siviglia" per Opera Domani.
- 2019 È direttore artistico del Premio teatrale nazionale "Settimio Severo" di Albano (Rm).
FORMAZIONE
2002
- Laboratorio di Drammaturgia “Idee per un nuovo teatro popolare”, promosso dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili della provincia di Roma e diretto dal commediografo, regista e attore Marco Falaguasta e da Duccio Camerini;
2011
- Laboratorio di mimo "Teatro senza parole" tenuto da Marta Ferri, insegnante dell’Accademia Nazionale Drammatica di Roma fino al 1995, danzatrice, attrice, mimo, coreografa presso l’Opera di Parigi;
2012
- Laboratorio di Clowneria tenuto da Boris Vecchio, direttore artistico del Circumnavigando Festival di Genova, autore e interprete di “Volare”, pièce liberamente tratta da “Memorie di un Clown” di Heinrich Boll;
- Stage di Regia teatrale tenuto da Massimiliano Milesi, regista, drammaturgo, direttore artistico dell’Accademia d’arte drammatica Permis de Conduire e del Teatro Elettra di Roma;
2013
- Workshop sulle tecniche registiche cinematografiche e teatrali tenuto da Sergio Rubini, attore e regista di fama internazionale;
- Stage intensivo “La recitazione shakespeareana” tenuto da Luigi Di Fiore presso l'Accademia d’arte drammatica Permis de Conduire di Roma;
- Corso di Tap Dance, presso Heart for Dance, Roma
2014
- Corso di Dizione, Fonetica e Uso professionale della voce tenuto da Alessio De Caprio presso l'Accademia Kairos Teatro di Roma.
2017
- Corso di Marketing "Promuovere il teatro", presso l'Associazione Falesia Attiva, Roma.
LABORATORI RAGAZZI
2014-2015 per Heart for dance, prod.: La regina scalza
2015-2016 per Heart for dance, prod.: Sogno di una notte di mezza estate
2016-2017 per Roma arte e spettacolo, prod.: Alice nel Paese delle meraviglie
2017-2018 per Carpe diem. Teatro e altre arti (definitivo), prod.: Peter Pan
2018-2019 produzione: Sherlock Holmes e il caso dell'ape tatuata
2019-2020 teatro a distanza
2020-2021 teatro a distanza
TEATRO
- 2004, 2005 Sister Act, regia di Emanuela Veneri, ruolo: Deloris
- 2006 Non è mai troppo tardi, regia di Luana M. Petrucci, ruolo: Bettina
- 2007 Guai in Paradiso, id., ruolo: Mara
- 2008, 2009 La luna e le fragole, id., ruolo: Leona
- 2010 Twist, id., ruolo: Molly
Filumena Marturano, regia di Alfonso Di Vito, ruolo: Rosalia Solimene
- 2011 Primo premio Migliore regista al Festival di Regia Fita Lazio,
fra i giurati Sofia Scandurra
- 2012 Undicesimo piano, regia di Luana M. Petrucci, ruolo: Mara
- 2013 Rumors, id., ruolo: Claire
Falene, id., ruolo: Virginia Woolf
- 2014 Falene, id., ruolo: Virginia Woolf
Mistero a Peeskill Road, id., ruolo: Cloe
- 2015 Mi riveli il segreto di William Shakespeare?, id., ruolo: Schifanoia
Frida de mi alma, id., ruolo: Frida Kahlo
- 2016 Sogno di una notte di mezza estate, id. ruolo: Puck
DRAMMATURGIA
- 2002 Non è mai troppo tardi, commedia brillante in due atti
- 2003 Il Prodigio del Millesimo Lettore, fiaba teatrale in due atti
- 2004 Gelsomino apprendista alchimista, fiaba teatrale in due atti
- 2005 Guai in Paradiso, adattamento da “La strana coppia” di Neil Simon
- 2011 Undicesimo piano, commedia brillante in due atti
- 2013 Falene, dramma in atto unico
- 2014 Mi riveli il segreto di William Shakespeare?, atto unico brillante
- 2015 Frida de mi alma, dramma in atto unico
- 2017 Foglie d'erba, adattamento da "L'attimo fuggente" di Tom Schulman
- 2018 Finding Anne Frank, dramma in atto unico
- 2019 Sherlock Holmes e il caso dell'ape tatuata, commedia in atto unico
- 2019 Per amore. L'ultima notte di Anna Magnani, in preparazione.
PRODUZIONI DA OPERE ORIGINALI
- 2019 Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupéry