Il Caltagirone Short Filmfest nasce da un’idea di Angela Failla, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice, insieme all’Associazione culturale TYCHE APS e al patrocinio del comune di Caltagirone e della regione Sicilia e promuove, stimola e sostiene la cultura cinematografica e dell’audiovisivo con particolare attenzione al cinema più giovane e innovativo. Questa prima edizione è legata al concetto della bellezza del territorio, dei luoghi, delle tradizioni, che diventano un connubio vincente con la bellezza della settimana arte, il cinema. Una kermesse che mira anche a conferire un’immagine nuova della donna: forte e indipendente.
Proprio per questo la direzione artistica sarà affidata ad Angela Failla ed Eva Basteiro-Bertolì, attrice, cantante e produttrice. Voce che ha colpito Ian Anderson, leader dei Jethro Tull.
Il festival si svolgerà a Caltagirone dal 16 al 19 luglio 2022 nelle piazze e nei luoghi che rappresentano il cuore della città calatina. Il pomeriggio saranno proiettati cortometraggi e documentari in concorso, la sera, nella piazza principale, si svolgeranno delle vere e proprie serate di spettacolo dove saranno trasmessi corti fuori concorso intervallati a ospiti e momenti musicali.
Il Caltagirone Short Filmfest rassegnerà i seguenti premi:
Cortometraggi:
Premio Miglior Cortometraggio 2022
Miglior cortometraggio siciliano
Premio Miglior Attrice/attore
Premio Miglior Regia
Premio miglior sceneggiatura
Documentari
Miglior documentario
I corti più belli saranno pubblicati sulla piattaforma We-short.