Bigger than me
Giulietto è un bambino di otto anni particolarmente introverso, i cui genitori, da poco trasferitisi in campagna, stanno attraversando un periodo di forte tensione che loro malgrado va a riflettersi sul bambino. Il piccolo Giulietto trova la maniera di evadere rifugiandosi sotto un immenso ciliegio in compagnia dell’amico Mario.
-
Antonio CarannanteDirector
-
Laura "Legner" SamelaDirector
-
Antonio CarannanteWriter
-
Alfonso CoreWriter
-
Mario OrritosWriter
-
Laura "Legner" SamelaWriter
-
Sarah TroianoWriter
-
Cristiano Di FeliceProducerWrestlove, Carne et ossa, Colpa del Mare, La Confessione, Riders
-
Alejandro De FalcoKey Cast"Giulietto"This is Fine
-
Leonardo BilajKey Cast"Mario"
-
Stefania BorrielloKey Cast"Madre"
-
Mario OrritosKey Cast"Padre"
-
IFA Scuola di CinemaProducionLa Confessione, Riders, This is Fine, Colpa del Mare
-
Nicola CalabreseDOP
-
Giulia StellaDOP
-
Chiara RussoEditor
-
Fabio D'OnofrioMusic
-
Matteo Francesco Del CiottoSound mix
-
Project Type:Short, Student
-
Runtime:6 minutes
-
Completion Date:April 30, 2023
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:Yes
-
Student Project:Yes - Scuola di Cinema IFA
Distribution Information
-
Scuola di Cinema IFADistributor
Antonio Carannante nasce a Napoli il 29 Marzo 2000.
Il cinema si dimostra essere la sua più grande passione già in tenera età, che si trasforma in ambizione lavorativa durante l’adolescenza.
Cresciuto a Montefalcone nel Sannio (CB), dopo il diploma in Scienze Umane, indirizzo socio-eonomico, si iscrive alla IFA Scuola di Cinema di Pescara. Qui conosce i diversi mestieri del cinema, prendendo parte a vari cortometraggi scolastici, ricoprendo diversi ruoli.
La sua aspirazione principale resta la regia, che ha modo di esplorare nel 2022 attraverso la realizzazione di “Bigger Than Me” assieme alla compagna di corso Laura “Legner” Samela.
Laura Pia Caterina Samela, in arte Laura Legner, nasce a Venosa (PZ) il 23 Aprile 2001.
Cresciuta nella piccola realtà del paesino di Atella (PZ), si diploma in Arti Audiovisive e Multimediali al Liceo Artistico “M. Festa Campanile” di Melfi.
Si appassiona al cinema attraverso i classici d’animazione, decidendo quindi di proseguire i suoi studi sulla settima arte iscrivendosi alla IFA Scuola di Cinema di Pescara.
Specializzatasi in regia, la sua massima aspirazione rimane comunque quella dell’animazione.
Nel 2022 co-dirige il cortometraggio “Bigger Than Me” con il suo compagno di corso Antonio Carannante.
“Bigger Than Me” racconta una relazione problematica dal punto di vista di chi ne soffre di più, proprio perché non comprende a pieno determinate dinamiche. La scelta di non mostrare mai il volto dei genitori, che richiama alcune serie animate che hanno accompagnato la nostra infanzia, enfatizza il mistero e la confusione che pervadono il bambino. Così come anche la quasi totale
assenza di dialoghi e la relazione del bambino minuto nei confronti dell’ambiente circostante.
La luce naturale dell’estate avvolge i soggetti, creando un gioco di ombre particolare negli interni, in cui il bambino si sente meno al sicuro. Concetto che si ripete nei colori volutamente caldi o freddi in corrispondenza dello stato d’animo del protagonista