Barre Aperte
-
Project Title (Original Language):Barre Aperte
-
Project Type:Documentary
-
Runtime:57 minutes 29 seconds
-
Shooting Format:Digital
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
Francesco “Kento” è un rapper, scrittore e formatore con cui CCO collabora da molti anni. Dal punto di vista artistico, Kento ha all’attivo 3 libri, 10 dischi e più di 1.000 concerti. È stato ospite speciale del Premio Tenco al Teatro Ariston di Sanremo e sul main stage di Umbria Jazz. Premiato da ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Cultura Contro le Mafie. Autore e interprete di serie trasmesse su Rai Gulp (Entra Nel Cerchio, 2020) e Repubblica TV (Barre Aperte, 2022). I suoi libri sono dedicati alla musica come strumento di lotta alle mafie (Resistenza Rap, Round Robin Editrice, 2016, tradotto e pubblicato negli USA nel 2018), al rap come strumento didattico per i ragazzi (Te Lo Dico In Rap, Editrice Il Castoro, 2021), e Barre (minimum fax, 2021), dedicato all’esperienza come operatore all’interno delle carceri minorili. Dal punto di vista didattico, tiene da oltre 12 anni laboratori di scrittura all’interno di carceri minorili, comunità e scuole. Ha realizzato innumerevoli canzoni, videoclip e testimonianze per dare voce ai ragazzi di cui spesso ci dimentichiamo..
Nel 2023 è prevista la pubblicazione del nuovo album e del primo podcast di Kento, dedicato alla cultura alternativa nascosta nelle nostre città.
"È la prima web series che verrà distribuita, tramite USB, anche ai ragazzi detenuti, e quindi è un importante ponte di narrazione tra il mondo dei liberi e quello dei giovani reclusi. Spero che questo viaggio sia significativo per voi quanto lo è stato per me"