Private Project

Back to the island

  • Project Title (Original Language):
    Ritorno all'isola - donne che sanno navigare in acque agitate
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
Director Biography


Filmografia

FILM DOCUMENTARI

“Il pane di Edith Bruck”
Scritto da Emilia D’Antuono e Lello Sansone regia Lello Sansone.
Intervista a Edith Bruck per conto del CIRB Università degli studi di Napoli Federico II

“ritorno all’isola - donne che sanno navigare in acque agitate”
Film documentario scritto e diretto da Lello Sansone (2020)Autoprodotto. Storia di un gruppo di donne, malate oncologiche, che decidono di frequentare una rigida scuola di vela a Caprera.

“La strada che porta allo spazio passa per il nostro paese”
Ideazione e Regia Lello Sansone
Per l’ Asi Giosuè Boetto Cohen
Commitente: Agenzia Spaziale Italiana
Prodotto: Città della Scienza - Napoli (2007)
Nota: video istituzionale 3D (stereoscopia) realizzato per i 20 anni di storia dell’ASI. Si raccontano i diversi progetti dell’agenzia e in particolare della stazione spaziale.
Ha partecipato al Festival Internazionale del Video, del Film e del Documentario Scientifico “Vedere La Scienza Festival” 2008

“La sartoria non fa moda” con la partecipazione di Mariano Rigillo
Ideato e Diretto da Lello Sansone
Scritto da Lello Sansone con Stefano Porro
Committente: MiBAC - Soprintendenza Archivistica per la Campania
Produzione: Campania Digitale (2010)

"Il treno della memoria - Auschwitz-Birkenau”
Scritto e Diretto da Lello Sansone
Committente: Assessorato Politiche Sociali Regione Campania
Produzione: Campania Digitale srl (2010)

“I pizzaioli”
Scritto e Diretto da Lello Sansone
Committente: AVPN
Produzione: Raffaele Sansone (2019)
Finalizzato al riconoscimento UNESCO dell’arte dei pizzaioli napoletani

“Diario di bordo - navigando nel Cilento”
Scritto e Diretto da Lello Sansone
Committente: Realizzato nell’ambito del progetto INTERREG IIIB Medocc Capital Bleu (anno)
prodotto: Campania Digitale

“Vesuvio - amore e paura”
Ideato e Diretto da Lello Sansone
Committente: per le giornate “Come alla corte di Federico II ovvero parlando e riparlando di scienza”
Produzione: Arpa - Agenzia ricerca e produzione avanzata

“Nati in Libia”
Ideato e Diretto da Lello Sansone
Committente: Assessorato alle politiche culturali Pomigliano D’Arco
Produzione: Campania digitale (2005)

“Il Conservatorio”
Ideato e Diretto da Lello Sansone
Committente: Conservatorio San Pietro a Majella
Produzione: Arpa - Agenzia ricerca e produzione avanzata Federico II (2004)

“VedE Napoli - Le Vele d’Epoca a Napoli - trofeo Panerai”
Scritto e Diretto da Lello Sansone
Committente: Reale Yacht Club Canottieri Savoia
Produzione: Studio4
Nota: prodotto in dvd

TRASMISSIONI TELEVISIVE

Rai1
“Premio Ischia internazionale di giornalismo 31 edizione (2010)“
Condotto da Franco Di Mare. Regia Lello Sansone
Produzione: Fondazione Giuseppe Valentino

SKY (Doc e lifestyle)
“Kasher” (la prima serie)
Scritte da Lello Sansone con Laura Ravaioli
Dirette da Lello Sansone
Conduttrice Laura Ravaioli con la partecipazione del Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni
Produzione: Gambero Rosso
Trasmesso: Sky 412 Gambero Rosso Channel
6 puntate da 25 minuti
Nota: Si racconta la storia della comunità ebraica di Roma, dalle origini ad oggi, intervistando diversi personaggi: uno degli ultimi sopravvissuti ai campi di sterminio, il direttore del museo ebraico, la presidente della comunità e tanti altri personaggi e si mostrano i diversi angoli del ghetto. E si cucinano le ricette della tradizione giudaico-romanesca.

“Bada che ti mangio” con Antonio Lubrano
Regia Lello Sansone
Committente: Assessorato Agricoltura Regione Campania
Produzione: Campania Digitale
Trasmesso: Gambero Rosso - Sky e innumerevoli tv locali.
Trasmissioni che parlano delle diverse eccellenze enogastronomiche della regione Campania.

“Margherita e le sue sorelle” (prima serie)
Scritte e dirette da Lello Sansone
Produzione: Gambero Rosso
Trasmesso: Sky 412 Gambero Rosso Channel
8 puntate da 25 minuti
Nota: Trasmissioni dedicate alla verace pizza napoletana

“Margherita e le sue sorelle” (seconda serie)
Scritte e dirette da Lello Sansone
Produzione: Gambero Rosso
Trasmesso: Sky 412 Gambero Rosso Channel
8 puntate da 25 minuti
Nota: Trasmissioni dedicate alla pizza napoletana, romana e italiana

“Margherita e le sue sorelle” (terza serie)
Scritte e dirette da Lello Sansone
Produzione: Gambero Rosso
Trasmesso: Sky 412 Gambero Rosso Channel
9 puntate da 25 minuti
Nota: Trasmissioni dedicate alla pizza e alle sue storie

“I maestri del brivido”
Scritte e dirette da Lello Sansone
Produzione: Gambero Rosso
Trasmesso: Sky 412 Gambero Rosso Channel
10 puntate da 25 minuti
Nota: Trasmissioni che celebrano l’arte del gelato da Nord a Sud con la partecipazione dei maestri gelatieri. Inoltre si racconta la storia di questo prodotto italico e dell’evoluzione delle macchine per farlo (museo del gelato Carpigiani).

“Bolle in Pentola”
Scritte e dirette da Lello Sansone
Conduttrice Laura Ravaioli con lo chef Peppe Guida
Produzione: Gambero Rosso
Trasmesso: Sky 412 Gambero Rosso Channel
10 puntate da 25 minuti
Nota: Trasmissioni dedicate alla pasta di Gragnano e alle sue tecniche di cottura.

“Questa terra è la mia terra” (prima serie)
Scritte e dirette da Lello Sansone
Chef Peppe Guida
Produzione: Gambero Rosso
Trasmesso: Sky 412 Gambero Rosso Channel
6 puntate da 50 minuti
Nota: trasmissioni dedicate alla storia di uno chef e la sua famiglia che da autodidatta è diventato stellato. Ogni trasmissione è una storia che parla del territorio, la penisola sorrentina, e della sua famiglia.

SPOT

“Non farti rubare il tuo colore” spot realizzato per conto della regione Campania in occasione della strage di Castel Volturno del 18 settembre 2018.

“Lasciali che a coprirli sia solo il mare” spot realizzato su commessa della soprintendenza di Baia. Argomento: protezione ambientale dell’area archeologica sommersa di Baia.

Add Director Biography