ArseVite
Calimera, cuore della Grecìa Salentina: è il 13 giugno del 1960 e il deposito di tabacco Villani e Pranzo va a fuoco nel corso delle operazioni di disinfezione delle balle di prodotto greggio. Il solfuro di carbonio, tossico e altamente infiammabile, è sparso in ogni locale del magazzino e ne ha già saturato l’aria. Undici persone sono coinvolte nell’incendio, sei donne muoiono. Quattro subito, divorate dalla vampata: sono Lina e Luigia Tommasi, Luigia Bianco, Assunta Pugliese. Epifania Cucurachi, intossicata, muore nel luglio successivo. Lucia Di Donfrancesco, anche lei avvelenata, muore tra atroci sofferenze più di un anno dopo.
Causa scatenante del rogo è il gesto di Bernardino Cecchini, il giovane carabiniere preposto alla sicurezza, che getta un mozzicone di sigaretta nella prima sala. Alla tragedia, come in un copione già scritto, seguiranno goffi tentativi di depistaggio, l’eco mediatica nazionale, gli strali del deputato comunista Giuseppe Calasso, le parole di Miriam Mafai, la compostissima solidarietà del prefetto, il dolore dei famigliari, la memoria e la dimenticanza che diventano il canto di dolore delle tabacchine avvolte nelle fiamme.
ArseVite racconta il rogo di Calimera attraverso le testimonianze orali di quanti vissero quella tragedia e numerosi documenti d’archivio. La memoria collettiva si incrocia con l’analisi storica, la rassegna stampa dell’epoca, gli atti processuali e il dibattito parlamentare, alla ricerca di una verità ancora oggi taciuta.
-
Christian MannoDirector
-
Alberto GiammarrucoDirector
-
Alberto GiammarrucoWriter
-
Christian MannoWriter
-
Igor LegariMusic
-
KURUMUNY EDIZIONIProducer
-
Mauro ScarpaKey Cast"On. Giuseppe Calasso"
-
Alessia TondoKey Cast"Tabacchina Lucia"
-
Anna ConservaKey Cast"Miriam Mafai"
-
Andrea TaurinoKey Cast"Architetto Fabbri"
-
Caucaso FactorySound
-
Project Type:Documentary
-
Runtime:43 minutes 15 seconds
-
Completion Date:June 1, 2019
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Language:Italian
-
Shooting Format:Digital
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:No
Distribution Information
-
Quasicinema srlsCountry: ItalyRights: All Rights
Christian Manno operatore, montatore e videomaker. Ha lavorato presso emittenti televisive locali e web TV. Tra i suoi lavori di documentarista: La fabbrica dei polli (2007); I campi sperimentali di Ercole Maggio (2017); Papagna (2018). Ha al suo attivo numerosi premi e menzioni.
Alberto Giammaruco art director e illustratore, si occupa di grafica editoriale e comunicazione istituzionale e commerciale (Palgrave Macmillan, Luiss University Press, Rubbettino, Kappa Edizioni, Kurumuny).