Super Italian Family

Web series dal 13 dicembre ON LINE.
https://www.facebook.com/superitalianfamily
La famiglia Italiana ai tempi della crisi economica, culturale e morale.
Un’humor nero, politicamente scorretto, con uno stile dinamico,
e dissacrante.

  • Daniele Esposito
    Director
  • Gabriele Galli
    Director
  • Daniele Esposito
    Writer
  • Gabriele Galli
    Writer
  • Andrea Giunti
    Producer
  • Michela Andreozzi
    Key Cast
  • Edoardo Pesce
    Key Cast
  • Giorgia Trasselli
    Key Cast
  • Toni Fornari
    Key Cast
  • Annabella Calabrese
    Key Cast
  • Paolo Roca Rey
    Key Cast
  • Massimo Corvo
    Key Cast
  • Bruno Bilotta
    Key Cast
  • MARCO CARERI
    EDITING
  • Francesco Accettulli
    DIRECTOR OF PHOTOGRAPHY
  • Project Type:
    Web / New Media
  • Genres:
    Comedy
  • Runtime:
    18 minutes
  • Completion Date:
    December 13, 2016
  • Production Budget:
    40,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital
  • Aspect Ratio:
    2:35
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    No
  • Student Project:
    No
  • Roma Fiction Fest 2015
    ROma
    Italy
    November 12, 2015
    Italian Premiere
Director Biography - Daniele Esposito, Gabriele Galli

DANIELE ESPOSITO
Daniele Esposito , inizia sin da giovanissimo a lavorare sui set cinematografici, seguendo il credo di Kubrick, Il miglior modo per imparare a fare un film è farne uno. Però non pago si prende anche due lauree in cinema e audiovisivi.
Realizza diversi cortometraggi, che ricevono diversi riconoscimenti vengono selezionati in festival e ricevono alcune importanti menzioni. Tra questi il cortometraggio “Un Regalo Senza Parole”, menzione speciale della giuria presieduta da Gillo Pontecorvo al PA Forum 2004.
Nel 2015 realizza il cortometraggio “La Ruota”, (Los Angeles CineFest 2015, Wire Festival 2015, Salento Finibus Terrae 2016, Fantafestival 2016, Fenetres Sur Courts Dijon 2016, BEST SOUND FishEye Film Festival 2016, MIGLIOR COLONNA SONORA Diritto al corto 2016, MIGLIOR CORTO Social Films Festival 2016)

Realizza la web serie, finanziata dalla Regione Lazio, “Super Italian Family”, selezionata prima al Roma Fiction Fest 2016 e poi successivamente in concorso al Roma Web Fest 2017.
Nel 2016 realizza il cortometraggio “Giorni di Precaria Follia” che ottiene diversi riconoscimenti al 48hour film project 2016.
Dal 2017 porta avanti il progetto per film di animazione “A Little Bullet”, vincitore della menzione speciale Pitch in the day 2017 e precedentemente selezionato al pitch della maison des scenaristes al Cannes Film Festival 2017.
Gabriele Galli
Gabriele Galli, regista, scrittore e attore, si divide tra il palcoscenico e la macchina da presa. Dopo il debutto sulla scena all’età di 4 anni come piccolo “Godot” nell’opera di Samuel Beckett, si forma in teatro alternando l’attività di attore a quella di assistente alla regia in numerose compagnie teatrali tra cui quella di Flavio Bucci (Il mercante di Venezia, Riccardo III, Enrico IV), Renato Greco (Romeo e Giulietta dance opera), Giancarlo Sammartano (Pseudolus di Plauto). L'esordio alla regia cinematogra ca con il cortometraggio Un regalo senza parole viene premiato con la menzione speciale della giuria presieduta da Gillo Pontecorvo, nell'ambito del Concorso per il miglior cortometraggio sulla Pubblica Amministrazione Italiana. Partecipa come attore ad alcune ction televisive (Distretto di Polizia, Ris) e nel 2010 è co-protagonista del lm Una canzone per te di Herbert S. Paragnani, prodotto da Cattleya e distribuito da Universal Pictures. Dopo aver proseguito gli studi presso la London Film Academy, nel 2011 il suo documentario La Vita degli Altri è nominato miglior documentario al Festival Cinema “NINO MANFREDI”. Successivamente si dedica al teatro come scrittore di diversi testi (tra cui La Banda della Maglina, La Belva e la Bestia) e regista, dirigendo tra gli altri Edoardo Pesce nel monologo Spregevole. Nel 2017 dirige il cortometraggio “La Quiete” con Mimmo Calopresti.

Add Director Biography
Director Statement

La famiglia Italiana ai tempi della crisi economica, culturale e morale.
Un’humor nero, politicamente scorretto, con uno stile dinamico,
e dissacrante.