Private Project

Asphyxia (ver. 30 min. ITA)

In the next future, Emily, Michael and Connor are forced to flee and take refuge in a mausoleum in ruins. They are led by a soldier, Ivan. From the headland we can see the half-ruined city. The refugees are preparing to set off to find their family members. Their memories waking and sleeping show us how they had to begin to live constantly with oxygen canisters and why they had to flee. A form of pollution, still unknown to all ordinary citizens, is multiplying its effects in the soil, in the water, in the air, and it’s starting to shake the skies. The Earth's crust is suffering and reacts taking away the lifeblood: oxygen.

  • Alessandra Angeli
    Director
  • Alessandra Angeli
    Writer
  • Alessandra Angeli
    Producer
  • Alessandra Angeli
    Key Cast
  • Alessandro Baccini
    Key Cast
  • Moreno Petroni
    Key Cast
  • Michael Segal
    Key Cast
  • Project Title (Original Language):
    Asphyxia
  • Project Type:
    Short
  • Runtime:
    30 minutes
  • Completion Date:
    March 31, 2016
  • Production Budget:
    3,000 EUR
  • Country of Origin:
    Italy
  • Country of Filming:
    Italy
  • Language:
    Italian
  • Shooting Format:
    Digital
  • Aspect Ratio:
    21:9:1
  • Film Color:
    Color
  • First-time Filmmaker:
    Yes
  • Student Project:
    No
  • Festival de Cannes
    Cannes
    France
    May 20, 2016
    southern France premiere
  • Arena Cinema Castello
    Firenze
    Italy
    June 23, 2016
    Firenze, Italy premiere
  • Montecatini International Short Film Festival, International Competition
    Montecatini
    Italy
    October 6, 2016
  • "FILM COM DOWN UNDER", MOVIE MARATHON
    City of Pearth
    Australia
    September 12, 2016
    Australia Première
  • ​LONDON MONTHLY FILM FESTIVAL, Trailer nominate
    London
    United Kingdom
    September 6, 2016
Director Biography - Alessandra Angeli

Born in 1987, Angeli achieves the degree in Cinema in 2009. She starts acting as main character in many films and short films. In the last one, “A Reason to Fight”, she is leading actress and dancer, it is distributed in Italy by 30 Holding srl (DVD/home video), and an English version is ready to be deployed abroad. Asphyxia is her first film (45 minutes) as director and writer, after other experiences behind the set. Asphyxia has been presented with the film “A Reason to Fight” as film of cultural interest at the Italian Chamber of Deputies and in other important events, as the “Short Film Corner” of the Festival de Cannes 2016: SCREENING Friday 20th May, at 11:50am, PALAIS F.

Nata nel 1987, Angeli prende la laurea nel Cinema nel 2009. Inizia a recitare come protaginista in molti film e cortometraggi. Nell’ultimo, “Una Ragione per Combattere”, è protagonista e ballerina; il film è distribuito in Italia dalla 30 Holding srl (DVD/home video) e una versione inglese è pronta per essere distribuita all’estero. Asphyxia è l’opera prima di Alessandra (45 minutes) come autrice e regista, dopo varie esperienze anche dietro il set. Asphyxia è stato presentato con il film “Una Ragione per Combattere” alla Camera dei Deputati e in altri importanti eventi, come lo “Short Film Corner” del Festival de Cannes 2016: PROIEZIONE: 20 MAGGIO 2016 – PALAIS F – 11:50AM

Add Director Biography
Director Statement

L’imminente apocalisse causata dall’inquinamento è un tema molto importante in questo momento storico. In un mondo dove l’ecosistema è considerato un business e l’ecologia un hobby, abbiamo lasciato che la terra si ammalasse. Dall’avvento dell’industrializzazione l’inquinamento sta cambiando le condizioni climatiche dell’atmosfera, moltiplicando i suoi effetti nella terra, nell’acqua, nell’aria. La crosta terrestre sta soffrendo e in “Asphyxia” reagisce togliendoci la linfa vitale: l’ossigeno.

Volevo combinare un’idea forte, originale, che non si fosse ancora vista in nessun film, insieme al mio genere preferito, quello fantascientifico-catastrofico. Il genere fa pensare a un’impresa impraticabile per una troupe indipendente. L’idea mi è venuta guardando un video di sensibilizzazione verso l’ambiente: l’inquinamento è aggravato dalle deforestazioni e dalle ingenti emissioni di CO2 che ogni anno immettiamo nell’aria.
Così ho combinato il mio genere preferito con un tema a me molto a cuore, quello dell’ambiente, e con un’idea catastrofica praticamente invisibile e, se non verosimile o futuristica, già attuale: quella dell’ inquinamento dell’aria. Ho portato alle estreme conseguenze quello che potrebbe succedere se continuassimo ad ignorare i vari accadimenti devastanti causati dall’inquinamento, sentori che ci avvisano già tutti i giorni da tutte le parti del mondo e che ci danno preoccupanti previsioni sul futuro, il tutto collocato in un’atmosfera post-apocalittica.
Il problema era già noto da molto tempo agli scienziati. Ora, forse non ancora troppo tardi, la questione è diventata argomento sempre più rilevante tra i governi. Lentamente il problema sta influenzando anche la nostra sensibilità nella vita di tutti i giorni.
L’obiettivo è quello di colpire la sensibilità dello spettatore, non con i soliti documentari, ma con un film d’azione fantascientifico, che intrattiene il pubblico e che allo stesso tempo lo fa riflettere con riferimenti ad accadimenti veri.

L’obbiettivo è quello di realizzare un film lungometraggio su questo tema, oltre al mediometraggio già esistente, e quello di girare un film per ogni elemento.
Aria ("Asphyxia"), Acqua (“Abyss”), Terra, Fuoco, e Il Quinto Elemento, sono i cinque elementi su cui la saga si basa, il tutto calato nel tema dell'inquinamento.