QUIZAS
Aprire gli occhi, guardarsi intorno … e guardarsi dentro. Incontrare gli altri … incontrare se stessi. Molte le domande, i dubbi, le incertezze. Vorremmo sapere, e comprenderci. Vorremmo che gli altri ci comprendessero, e rimaniamo sospesi nella ricerca di una identità negata, e tuttavia possibile, se non rifiutiamo di crederlo …
“Il cinema può regalare svariate occasioni in cui attraversare storie, luoghi e situazioni e farsi attraversare da sensazioni, domande, pensieri sul proprio mondo interiore e sui mondi fuori da sé. Il cinema non riproducendo semplicemente la realtà, ma reinventandola, può offrire agli spettatori una miniera di storie infinite tutte da scoprire, capire, interpretare, può contribuire a costruire l’identità di ciascuno, può stimolare a riconoscere meglio le proprie emozioni, può incidere sulla creazione dell’immaginario, può aiutare a esplorare, sentire, guardare in modo diverso, a volte nuovo, lo spazio vicino e lontano. E dunque viaggiare nel cinema e con il cinema, guardare i film con gli occhi e con il cuore, può divenire una nuova esperienza di viaggio da consumarsi nella relazione educativa”.*
*P. Canova (2009), Visioni in “Viaggi nelle storie”, ISMU Milano
Questo progetto ha inteso avvicinare gli allievi al linguaggio cinematografico per apprendere alcune delle fasi della realizzazione di un cortometraggio.
La possibilità di conoscere le basi della scrittura di una sceneggiatura, l'apprendimento dell'uso della telecamera e le modalità di esecuzione delle riprese video, l’uso della macchina fotografica per la documentazione del backstage, la possibilità di sperimentare attraverso le proprie capacità espressive e di interpretazione il proprio potenziale comunicativo ed emotivo ha fornito agli studenti la possibilità di accedere ai codici del linguaggio cinematografico per un uso più consapevole del cinema e degli audiovisivi in genere, nonché di conoscere, nello specifico, le figure professionali che ruotano attorno al cinema.
-
Maria MuratoreDirector
-
Project Type:Short, Student
-
Runtime:10 minutes
-
Completion Date:January 21, 2015
-
Country of Origin:Italy
-
Country of Filming:Italy
-
Shooting Format:Digitale
-
Aspect Ratio:16:9
-
Film Color:Color
-
First-time Filmmaker:No
-
Student Project:Yes - I.I.S. "Damiani Almeyda - Crispi" (Settore Artistico) Palermo
Docente di Discipline grafiche e pittoriche presso il Liceo Artistico di Palermo, si dedica da tempo alla realizzazione di video performance ispirate sia alla realtà umana e artistica del territorio sia alle problematiche sociali più urgenti e dibattute. Alla sua sensibilità, al suo linguaggio essenziale ed evocativo, alla riuscita sintesi di intenti didattici ed espressivi si devono i numerosi riconoscimenti ottenuti in ambito nazionale.